top of page
Cerca

IO ... MADRE!

  • Immagine del redattore: caterinacrea
    caterinacrea
  • 23 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La gravidanza è un processo fondamentale nella formazione dell’identità femminile di una donna.

Le dinamiche psicologiche che si attivano durante questo periodo,

dovuti ai cambiamenti fisici, ormonali ed emotivi

obbligano la donna a un periodo di adattamento.

Durante questo periodo, che dura 9 mesi, la donna mette in discussione le proprie capacità,

cercando di integrare, in un continuum evolutivo,

il ruolo di figlia, compagna o moglie a quello nuovo di madre.

Questo processo di trasformazione,

fatto di continui aggiustamenti e adattamenti delle varie componenti psichiche,

che si sono sviluppate durante il corso della vita,

mettono fortemente in discussione l’intera personalità della futura madre.

Ma è proprio in questo modo che piano, piano la donna prende coscienza del suo nuovo ruolo di madre.

PERO’ questo processo non è immune da conseguenze spiacevoli.

Infatti, durante i nove mesi, potrebbero riemergere conflitti e nodi problematici stabilizzatisi nel corso degli anni.

Ciò potrebbe far emergere una intensa vulnerabilità, che potrebbe indicare possibili rischi sul piano psicologico.

Tags:

 
 
 

Comments


  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

329 0419078 

  • facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Follow me

 

Piazzale della Radio 7
scala  B  int. 1
00146 Roma
Zona G. Marconi

CONFORMITA'

Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

La Dott.ssa Crea Caterina Mattia dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla "Pubblicità dell'informazione sanitaria" del 06/04/2007. Questo sito non è finanziato da enti terzi, da organizzazioni commerciali o da sponsor esterni. La Dott.ssa Crea Caterina Mattia finanzia e supporta interamente questo sito a titolo personale.

DISCLAIMER

Questo sito ha come unico obiettivo quello di informare gli utenti in merito all'attività svolta dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

Si fa presente che la visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

bottom of page