top of page
Cerca

PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE IL BAMBINO

  • Immagine del redattore: caterinacrea
    caterinacrea
  • 10 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 apr 2022

Infatti è in questo periodo che avvengono tutte le fondamentali costruzioni della personalità; anche se il nostro processo educativo dura tutta la vita.

Per educare un bambino non sono sufficienti la buona volontà e lo sforzo, ma occorrono informazioni corrette.

Montessori ha parlato d’educazione come “aiuto alla vita”.

Lo scopo principale dell’educazione consiste nell’aiutare l’essere umano a conoscere

chi egli è e cosa può fare per crescere e realizzarsi,

per questo è necessario tener bene in mente che:

  • Ogni essere umano ha delle immense potenzialità già al momento della nascita.

  • Possiede meccanismi d’auto regolazione, che spesso non possono funzionare a causa delle interferenze degli adulti nei processi vitali.

  • Ogni persona vicina al bambino è importante ed è educatore, se conosce bene ciò che deve fare .

  • Il periodo 0/3 anni è quello in cui la mente e il corpo devono raggiungere un’armoniosa collaborazione; poiché tutta la vita futura dipenderà dalla qualità di questa prima fase dello sviluppo.

La famiglia rappresenta la componente determinante per un corretto sviluppo dell’essere umano.

Fromm: “Tutta la vita di ciascun individuo non è altro che il processo per far nascere se stesso; noi siamo completamente nati soltanto alla morte.”

 
 
 

Kommentare


  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

329 0419078 

  • facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Follow me

 

Piazzale della Radio 7
scala  B  int. 1
00146 Roma
Zona G. Marconi

CONFORMITA'

Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

La Dott.ssa Crea Caterina Mattia dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla "Pubblicità dell'informazione sanitaria" del 06/04/2007. Questo sito non è finanziato da enti terzi, da organizzazioni commerciali o da sponsor esterni. La Dott.ssa Crea Caterina Mattia finanzia e supporta interamente questo sito a titolo personale.

DISCLAIMER

Questo sito ha come unico obiettivo quello di informare gli utenti in merito all'attività svolta dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

Si fa presente che la visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

bottom of page