top of page

 

Corso Preparto

centrato principalmente sulle emozioni…

EMOZIONI

che man mano che vi avvicinate al momento del parto,

diverranno più intense e dirompenti.

​

Parleremo degli elementi di disturbo che creano disaggio ed inadeguatezza

del post-partum, momento critico per la mamma

dell'importanza dell’allattamento e delle prime cure al neonato

​

       Il corso è tenuto solo da me.

​

Sono una psicologa psicoterapeuta, che da diversi anni si occupa di maternità e

prevenzione alla depressione post-partum.

​

Esperta in psicoprofilassi ostetrica secondo il metodo RAT.

 

La gravidanza/parto è divenuta, in questi ultimi 30 anni,

un evento troppo medicalizzato.

E’ vero che grazie alla medicina, alle norme igieniche,

sono diminuiti i casi di mortalità durante il parto,

ma tutto ciò ha reso questo momento di gioia … un momento sterile e meccanico.

È bene ricordarsi che il corpo femminile è programmato biologicamente per questo evento,

non vi è nulla di sbagliato o di inadeguato che possa alterare questo processo.

La gravidanza e il parto sono 2 momenti inscindibili e naturali dell’istinto di noi donne.

Per questo devono essere vissuti con serenità.

Visto che, sotto l’aspetto medico siete ben supportate, a maggior ragione …

è giusto che lo siate anche su un altro aspetto …

che spesso viene trascurato dal mondo medico …

che è quello emotivo …

 

È importante dare un giusto significato alle emozioni che accompagnano questo evento e non reprimerle.

​

Lo scopo del corso è quello di accompagnarvi alla riscoperta della naturalezza del momento del parto

rendervi protagoniste della vostra maternità

che non è soltanto un processo biologico con il quale si mette fine con un taglio (episiotomia o cesareo),

ma il primo dei più importanti momenti

nel complicato processo psicologico del diventare genitore.

 

Questo corso, non fornirà nozioni su “come si deve partorire”, ma cercherà di aiutarvi a vivere,            

e non a sopravvivere,         

alla gravidanza con serenità.

329 0419078 

  • facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Follow me

 

Piazzale della Radio 7
scala  B  int. 1
00146 Roma
Zona G. Marconi

CONFORMITA'

Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

La Dott.ssa Crea Caterina Mattia dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla "Pubblicità dell'informazione sanitaria" del 06/04/2007. Questo sito non è finanziato da enti terzi, da organizzazioni commerciali o da sponsor esterni. La Dott.ssa Crea Caterina Mattia finanzia e supporta interamente questo sito a titolo personale.

​

DISCLAIMER

Questo sito ha come unico obiettivo quello di informare gli utenti in merito all'attività svolta dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

Si fa presente che la visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

bottom of page