top of page

Il massaggio ai bambini piccoli ha origini molto antiche e in alcuni paesi orientali una tradizione.

È un potente strumento comunicativo che permette di stare insieme in modo nuovo, attraverso il toccarsi reciprocamente, gli sguardi, il suono della voce e l’odore della pelle (comunicazione “non verbale”).

Gesti semplici che aiutano a instaurare e rinforzare il comportamento di attaccamento tra chi si prende cura del piccolo e il bambino; perché attraverso questi semplici gesti si comprendono i bisogni del piccolo in maniera del tutto naturale e istintiva, migliorando il suo benessere psico-fisico e favorendo la conoscenza reciproca.

Può essere compiuto sin dai primi giorni di vita del neonato e continuare adattandolo all'età e ai bisogni del bambino.

Il massaggio deve essere eseguito con regolarità ed essere delicato su tutto il corpo dopo il bagnetto o prima della nanna.

Apporta benefici indiscutibili nei disturbi del ritmo sonno – veglia e rilassa anche i neonati più inquieti.

Ha un effetto tonificante su tutto il sistema immunitario, aiuta anche a risolvere alcuni problemi tipici dei neonati come le coliche gassose o la stitichezza.

Il corso è per i bambini dai 0 ai 12 mesi,

si articola in 5 incontri,

con cadenza settimanale,

di un'ora e mezza ciascuno.

 

 

 

Il massaggio verrà da me mostrato su un bambolotto (specifico per il corso),

mentre il genitore ripeterà i movimenti sul proprio bambino.

CORSO in studio

Si consiglia un abbigliamento comodo, in quanto il corso si svolge sul pavimento (parquet);

questo anche per una maggiore sicurezza per i bambini.

 

Il genitore dovrà portare:

Olio da massaggio

Un telo di cotone (tipo mare)

Una copertina

Traversine monouso

Eventuale cambio di pannolino

 

329 0419078 

  • facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Follow me

 

Piazzale della Radio 7
scala  B  int. 1
00146 Roma
Zona G. Marconi

CONFORMITA'

Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

La Dott.ssa Crea Caterina Mattia dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla "Pubblicità dell'informazione sanitaria" del 06/04/2007. Questo sito non è finanziato da enti terzi, da organizzazioni commerciali o da sponsor esterni. La Dott.ssa Crea Caterina Mattia finanzia e supporta interamente questo sito a titolo personale.

DISCLAIMER

Questo sito ha come unico obiettivo quello di informare gli utenti in merito all'attività svolta dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

Si fa presente che la visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

bottom of page