PERCORSI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'
SARÒ MAMMA SARÒ PAPA'

![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Ogni donna contiene in sé la propria madre e la propria figlia
(C. G. Jung)

Quando si vive uno stato di insofferenza, impazienza, intolleranza, irrequietezza, smania, impulsività, scontento, intrattabilità, rabbia, ci si domanda
“A chi posso rivolgermi: servizio pubblico o servizio privato?”
Purtroppo non sempre i servizi pubblici, oberati di lavoro, per via di un’alta domanda e liste di attesa interminabili, che si coniuga al blocco delle assunzioni di nuovo personale e a modelli organizzativi spesso obsoleti, riescono a rispondere appieno e tempestivamente alle esigenze di chi ha bisogno di un sostegno psicologico.
D’altra parte I Servizi Privati sono comunemente considerati, dall'immaginario collettivo, come troppo costosi, e per questo motivo si rinuncia, mettendo “in secondo piano” la propria salute psicologica rispetto ad altre necessità.
Tutti hanno diritto di poter dedicare attenzione anche alla propria salute psicologica e di poter ricevere un aiuto qualificato nel momento in cui ne hanno bisogno!
Se stai vivendo un periodo di tensione, ti senti immotivato, confuso ... chiama e fissa un appuntamento
DUM DIFFERTUR, VITA TRANSCURRIT Mentre si rinvia, la vita passa L. A. Seneca