top of page

Corso di Accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità

Rivolto a gestanti dalla 26° settimana di gestazione 

 

Condotto dalla psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Caterina Mattia Crea

Esperta in Psicoprofilassi Ostetrica secondo il Metodo R.A.T

 

ll corso cercherà di decifrare le ansie e i pensieri riguardanti la gravidanza,
offrirà  un sostegno che aiuti la madre a giungere serena al momento del parto,
protagonista sia della sua maternità sia della nascita di suo figlio.

 

Perché la nascita di un bambino è un evento che la donna deve affrontare
con serenità e consapevolezza.

 

La maternità non è il semplice atto finale di un processo biologico,
ma un importante momento nel complicato processo psicologico del diventare genitore.

 

Parleremo della gioia dovuta alla nascita del neonato,
ma anche di quei pensieri fugaci di malinconia, angoscia, paura
che durante la gravidanza potrebbero comparire ,
che non sembrano importanti,
perchè il più delle volte non si riesce nemmeno ad esprimerli
ma che potrebbero nascondere una lieve depressione

Parleremo di questi sentimenti.

Essendo ogni gravidanza unica,
non soltanto sotto l’aspetto biologico,
ma soprattutto emotivo.

 

Al corso possono/devono partecipare anche i padri, in modo tale che entrambi i genitori siano presenti e attori della nascita del proprio figlio.

Per la coppia la partecipazione al corso deve essere inteso come:
• condivisione dell'esperienza di gravidanza;
• acquisizione di conoscenze e consapevolezza di ciò che è e che sarà il “diventare genitori";
• utilizzazione di uno "spazio di ascolto e di emozioni” per condividere, con chi vive la stessa esperienza, gioie, paure e speranze per il presente e per il futuro.

Gli incontri saranno settimanali.

Si svolgeranno nelle ore pomeridiane.  

La durata complessiva per ogni corso è di 7 settimane (circa 2 mesi) e sono incontri programmati a partire dalla fine 5° al 6° mese di gestazione.

Ogni incontro ha la durata di 90 minuti circa.

Dopo la nascita dei bambini, per chi lo vorrà sarà programmato 1 incontro, normalmente dopo 1 mese di vita, per condividere in gruppo la nascita del figlio (Baby Party).

 

Durante il corso verrà insegnato la tecnica di rilassamento secondo il metodo RAT (Training Autogeno Respiratorio), finalizzato alla gestione del dolore durante il travaglio di parto.

Successivamente al RAT si svolgeranno discussioni di gruppo: spazio importante di condivisione delle esperienze personali e dei vissuti.

 

329 0419078 

  • facebook
  • Twitter Clean
  • w-googleplus

Follow me

 

Piazzale della Radio 7
scala  B  int. 1
00146 Roma
Zona G. Marconi

CONFORMITA'

Tutti i testi presenti su questo sito sono a cura dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

La Dott.ssa Crea Caterina Mattia dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutte le informazioni pubblicate nel presente sito web sono diramate nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica sulla "Pubblicità dell'informazione sanitaria" del 06/04/2007. Questo sito non è finanziato da enti terzi, da organizzazioni commerciali o da sponsor esterni. La Dott.ssa Crea Caterina Mattia finanzia e supporta interamente questo sito a titolo personale.

​

DISCLAIMER

Questo sito ha come unico obiettivo quello di informare gli utenti in merito all'attività svolta dalla Dott.ssa Crea Caterina Mattia.

Si fa presente che la visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

bottom of page