IO ... MADRE!
- caterinacrea
- 13 giu 2014
- Tempo di lettura: 1 min
La gravidanza è un processo fondamentale nella formazione dell’identità femminile di una donna.
Le dinamiche psicologiche che si attivano durante questo periodo, dovuti ai cambiamenti fisici, ormonali ed emotivi obbligano la donna a un periodo di adattamento.
Durante questo periodo, che dura 9 mesi, la donna mette in discussione le proprie capacità, cercando di integrare, in un continuum evolutivo, il ruolo di figlia, compagna o moglie a quello nuovo di madre.
Questo processo di trasformazione, fatto di continui aggiustamenti e adattamenti delle varie componenti psichiche, che si sono sviluppate durante il corso della vita, mettono fortemente in discussione l’intera personalità della futura madre.
Ma è proprio in questo modo che piano, piano la donna prende coscienza del suo nuovo ruolo di madre.
PERO’ questo processo non è immune da conseguenze spiacevoli.
Infatti, durante i nove mesi, potrebbero riemergere conflitti e nodi problematici stabilizzatisi nel corso degli anni.
Ciò potrebbe far emergere una intensa vulnerabilità, che potrebbe indicare possibili rischi sul piano psicologico.
Comments